Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

Testo su tracciato

Immagine
Oggi abbiamo fatto un esercizio con  illustrato  è un programma grazie al quale si può elaborare le illustrazioni e la grafica vettoriale. La differenza è che in photoshop si utilizzano i file raster, composti da pixel, mentre illustrator utilizza i file vettoriali, composti da punti. Per questo lavoro la prof ci ha chiesto di riprodurre un'immagine solamente utilizzando il testo in aria e su tracciato. Ecco il mio risultato!! "GOGU"

Fotografia: scrivere con la luce

Immagine
A scuola con il prof stiamo studiando le origini della fotografia. Per prima cosa ci ha parlato dei padri della fotografia tra cui Niepce che fu il primo a ottenere un'immagine, Daguerre che fu l'inventore del Dagherrotipo e infine Talbot fu l'inventore del Calotipo. Dopo un po' di tempo William Herschel diede un nome a tutto questo chiamandola fotografia  LIGTH PAINTING Con il prof siamo andati in sala da posa dicendoci che si poteva scrivere con la luce. Ci siamo procurati delle torce, abbiamo impostato la macchinetta fotografica che era sostenuta da un tre piede a 15 secondi. Ci ha diviso in gruppi e noi dovevamo inventarci una scena da svolgere alla fine abbiamo spento le luci e abbiamo rappresentato la scena illuminando con le torce le parti della scena. Abbiamo utilizzato una tecnica chiamata light piantino

Esercizio scontorno

Immagine
Ciao oggi vi presento un nuovo esercizio con photoshop. L'esercizio consisteva nel creare delle immagini mettendo un oggetto in un altro contesto componendo delle immagini strane e divertenti.  Gli strumenti utilizzati sono il lazo, il lazo magnetico, la bacchetta magica e il timbro clone. Adesso vi mostro due delle mie immagini!!!! "SPREMERE LE MENINGI" "IL MIO CUORE"

IL FORO STENOPEICO

Immagine
IL FORO STENOPEICO Che cos'è? Il foro stenopeico è un foro realizzato su una parete di una camera oscura e permette di realizzare delle fotografie grazie a una sorgente di luce. Come l'ho realizzato? Utilizando una scatola di biscotti completamente oscurata all'interno e con un piccolo foro su un lato mentre al suo interno abbiamo attaccato un fogli di carta fotosensibile. Siamo usciti all'esterno della scuola e ci siamo messi tutti in posa davanti alla scatola di biscotti fissata su un tre piede. Il prof ha tolto lo scotch che teneva oscurato il foro cosi facendo una foto a tutti noi che siamo rimasti in posa per circa 30 secondi. Abbiamo ottenuto una fotografia in negativo rovesciata, per ottenere il positivo abbiamo messo il nostro negativo su un altro foglio di carta fotosensibile, lo abbiamo esposto alla luce a infine lo abbiamo sviluppato. Ecco a voi il risultato!!! NEGATIVO POSITIVO BACKSTAGE: